È sicuramente una parte economica del maiale, non molto diffusa qui da noi, che viene venduta tagliata in due parti, nel senso della lunghezza. Come cottura il piedino predilige tempi lunghi, in umido o bollito, per ammorbidire il tessuto connettivo e la cotenna che lo compongono.
Per gli amanti della carne gelatinosa è saporito e ha un gusto intenso e tipico.